vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Ecomuseo Campello Monti - "Walsergemeinschaft Kampel"

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Via della Gassa n.1 - Frazione Campello Monti
Informazioni Corrispondenza c/o Rolando Balestroni - Via Malnaggio n.6 - 28882 Crusinallo (VB) - Tel. 0323.62400
Ecomuseo Cusius
Piazza Unità d'Italia n.2 - 28028 Pettenasco (NO)
Tel. 0323.89622 - Fax 0323.888621
Campello Monti (Kampel nella lingua walser, il "tittschu") è stata fondata dai rimellesi, che inalpavano il territorio fin dal 1338 ed è oggi inserita nel novero delle Comunità Walser italiane.
Il primo documento che cita il toponimo "Campello" (ab alia territorium de Campello) risale al 1442. Si tratta di un contratto di affitto novennale degli alpeggi Capezzone, Pennino e Penninetto, stipulato tra il Monastero di San Graciniano di Arona e i coloni Walser di Rimella.
Campello conobbe un importante sviluppo, a partire dalla metà dell'Ottocento al 1946, grazie allo sfruttamento delle miniere di nichelio, per anni le uniche in Europa.
La Walsergemeinschaft Kampel, l'Associazione Walser di Campello, fin dal 1993 promuove iniziative culturali e ricerche atte a valorizzare e far conoscere Campello Monti nell'ambito della Valle Strona.
I Convegni annuali denominati "Campello e i Walser" che si tengono il primo sabato di agosto, incontrano un sempre maggior favore e apprezzamento tra studiosi e cultori di storia locale.
Particolarmente graditi sono gli Atti a stampa delle relazioni degli studiosi che si sono avvicendati nei Convegni.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)