vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Gruppo Folkloristico La Famiglia dei Rododendri

Scheda

Primavera 1983. lI Guerrino Piana di Forno, artigiano del legno e cultore del canto di paese, raduna un gruppo di amici per dar vita ad una piccola corale. Il repertorio è costituito da canti di montagna.
Durante le esibizioni vien messa in bella favore sia per l'allegria dei brani proposti ben sorretti dall'accompa­gnamento delle fisarmoniche, sia per la gioiosa coreografia creata dai vivaci costumi delle ragazze. mostra una ciotola di rododendri, e da essa prende nome il complesso.
Qualche anno dopo, il Guerrino deve lasciare per motivi di lavoro. Gli succede un giovane componente del gruppo, Renato Falcetti, at­tuale maestro e pure presidente dell'Associazione che si è costituita nel 1990.

Per dare uno spiccato carattere folkloristico al gruppo, sono state aggiunte un nutrito gruppo di voci femminili.
La presenza delle ragazze ha per­messo di rappresentare i ricchi costumi dell'alta valle: quello di Forno e quello walser di Campello Monti.
Il coro ha prodotto due musicassette: Rododendri e stel­le alpine e Ciao ciao vaI Strona. Attualmente la famiglia è costitui­ta circa una trentina di voci miste. Si è esibita in molte manifestazioni riscuotendo sempre ampio.

Sono disponibili du Cd-Rom e Musicassetta le misiche del Gruppo Folkloristico "La famiglia dei Rododendri"

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)