Servizi scolastici
Service specifications
Il servizio di trasporto scolastico e mensa presso la scuola media di Strona è in capo all'Unione Montana della Valle Strona e delle Quarne e si porta a conoscenza degli utenti che le rette di utenza, secondo gli accordi intercorsi tra l’Unione Montana ed i Comuni membri deleganti sono così articolate:
TRASPORTO SCUOLABUS
- ALUNNI SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE INFERIORI € 30,00 Mensili
- ALUNNI SCUOLE MEDIE SUPERIORI € 30,00 Mensili
- LUNEDI’ dalle ore 14,00 alle ore 17,00
- MERCOLEDI’ dalle ore 08,30 alle ore 17.00
- VENERDI' dalle ore 8.,30 alle ore 13,30
TRASPORTO SCUOLABUS
- ALUNNI SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE INFERIORI € 30,00 Mensili
- ALUNNI SCUOLE MEDIE SUPERIORI € 30,00 Mensili
SERVIZIO MENZA
- ALUNNI SCUOLA MEDIA INFERIORE € 35,00 CARNET DA NR. 10 BUONI.
L'acquisto dei buoni mensa ed il versamento delle rette di trasporto sopra indicate è possibile presso l’Ufficio Protocollo, Affari Generali e Segreteria al primo piano del Comune di Valstrona sito in Via Roma, 54 – Valstrona (VB) indicativamente secondo i seguenti giorni e orari:
- LUNEDI’ dalle ore 14,00 alle ore 17,00
- MERCOLEDI’ dalle ore 08,30 alle ore 17.00
- VENERDI' dalle ore 8.,30 alle ore 13,30
SI ACCETTANO ESCLUSIVAMENTE PAGAMENTI TRAMITE POS (Bancomat, Carta di Credito, Postepay)
Il versamento delle rette di trasporto dovrà essere effettuato ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 5 DI OGNI MESE,
Sarà, inoltre, possibile effettuare contemporaneamente il pagamento di più mensilità, purché il versamento venga effettuato ENTRO E NON OLTRE LA FINE DEL PRIMO MESE DI FRUIZIONE DELL’ABBONAMENTO (ad es.: chi intendesse pagare contemporaneamente il mese di settembre, ottobre e novembre, dovrà procedere entro e non oltre la fine di settembre).
La tessera annuale ed il talloncino mensile di abbonamento scuolabus dovranno essere esibiti su richiesta degli autisti e/o del personale incaricato per i controlli periodici.
Sarà, inoltre, possibile effettuare contemporaneamente il pagamento di più mensilità, purché il versamento venga effettuato ENTRO E NON OLTRE LA FINE DEL PRIMO MESE DI FRUIZIONE DELL’ABBONAMENTO (ad es.: chi intendesse pagare contemporaneamente il mese di settembre, ottobre e novembre, dovrà procedere entro e non oltre la fine di settembre).
La tessera annuale ed il talloncino mensile di abbonamento scuolabus dovranno essere esibiti su richiesta degli autisti e/o del personale incaricato per i controlli periodici.
Ricordiamo inoltre che le spese per la mensa scolastica e abbonamento scuolabus possono essere inserite nel modello 730 per beneficiare della detrazione IRPEF del 19 per cento.
I contribuenti possono indicare in sede di dichiarazione tutti gli oneri relativi alla frequenza scolastica, come anche quelli relativi a gite e trasporto, fino a un limite complessivo di 800 euro.
Lo sconto sull’imposta dovuta è riconosciuto per tutte le spese relative alla frequenza di corsi di istruzione non universitari, come previsto dall’art. 15, lettera e-bis del TUIR.
I contribuenti possono indicare in sede di dichiarazione tutti gli oneri relativi alla frequenza scolastica, come anche quelli relativi a gite e trasporto, fino a un limite complessivo di 800 euro.
Lo sconto sull’imposta dovuta è riconosciuto per tutte le spese relative alla frequenza di corsi di istruzione non universitari, come previsto dall’art. 15, lettera e-bis del TUIR.
In particolare, sono detraibili:
i costi sostenuti per il servizio di mensa scolastica e per i servizi scolastici integrativi, come l’assistenza al pasto e il pre e post scuola; quelli relativi a gite scolastiche e all’assicurazione della scuola; le spese per il trasporto scolastico; i contributi finalizzati all’ampliamento dell’offerta formativa deliberati dagli organi d’istituto, come corsi di lingua o di teatro.
Il limite di spesa complessivo è di massimo 800 euro per singolo alunno o studente.
Lo sconto effettivamente spettante è determinato in base al reddito complessivo del richiedente.
i costi sostenuti per il servizio di mensa scolastica e per i servizi scolastici integrativi, come l’assistenza al pasto e il pre e post scuola; quelli relativi a gite scolastiche e all’assicurazione della scuola; le spese per il trasporto scolastico; i contributi finalizzati all’ampliamento dell’offerta formativa deliberati dagli organi d’istituto, come corsi di lingua o di teatro.
Il limite di spesa complessivo è di massimo 800 euro per singolo alunno o studente.
Lo sconto effettivamente spettante è determinato in base al reddito complessivo del richiedente.
Per inserire le spese nella propria dichiarazione è necessario conservare le ricevute POS dei pagamenti effettuati e i relativi tagliandini di attestazione, infine va richiesta una dichiarazione di attestazione spese complessiva annuale all'Unione Montana della Valle Strona e delle Quarne. Questa dichiarazione può essere richiesta in ufficio oppure direttamente via mail a contabilita@umstronaquarne.it inserendo nome e cognome dell'alunno.
Per qualsiasi ulteriore chiarimento in merito, è possibile rivolgersi al Sig. Vaccaro Matteo Tel.: 0323/87117 int. 2
In allegato si pubblicano gli orari dei pulmini per l'A.S. 2025 / 2026.
Per qualsiasi ulteriore chiarimento in merito, è possibile rivolgersi al Sig. Vaccaro Matteo Tel.: 0323/87117 int. 2
In allegato si pubblicano gli orari dei pulmini per l'A.S. 2025 / 2026.
Documents - Standard
- orari scuolabus VALLE STRONA 2025-2026 excel[.xlsx 16,71 Kb - 08/09/2025]
- orari scuolabus VALLE STRONA 2025-2026 pdf[.pdf 101,28 Kb - 08/09/2025]
Last edit: 10/09/2025 08:32:17