Parchi e giardini
Datenblatt des Dienstes
Aggiornamento App "Discover - Parchi Valsesia": La Rete Natura 2000 a Portata di Mano
Siamo lieti di annunciare un primo completamento dell’implementazione delle aree protette della Rete Natura 2000 (gestiti dall'Ente Parco) all’interno della nostra nuova applicazione mobile "Discover - Parchi Valsesia".
L'aggiornamento riguarda interamente i territori del Comune di Alagna Valsesia e alle sue tre suggestive valli della Rete Natura 2000: Vallone dell’Olen, Val d’Otro, Val Vogna.
Con l’app "Discover - Parchi Valsesia", sarà possibile: Pianificare escursioni grazie a dettagliate descrizioni degli itinerari. Scoprire i rifugi disponibili per ogni valle, con informazioni utili per il soggiorno.
Le informazioni e i contatti delle nostre Guide Ufficiali.
Poi ancora informazioni su Itinerari Guidati, Dove Dormire, Dove Mangiare, Dove Comprare, Cosa Visitare, I Servizi, le Aziende Agricole, le Web Cam.
L’app rappresenta un importante passo avanti per la valorizzazione del nostro patrimonio naturalistico e la comunicazione con il pubblico. "Un piccolo passo per il Parco, un grande passo per la comunicazione in Valsesia!" sintetizza perfettamente lo spirito del progetto.
Siamo lieti di annunciare un primo completamento dell’implementazione delle aree protette della Rete Natura 2000 (gestiti dall'Ente Parco) all’interno della nostra nuova applicazione mobile "Discover - Parchi Valsesia".
Questo innovativo strumento digitale è stato creato per promuovere la conoscenza del nostro patrimonio naturale e offrire un'esperienza immersiva ai visitatori e agli appassionati di natura.
L'aggiornamento riguarda interamente i territori del Comune di Alagna Valsesia e alle sue tre suggestive valli della Rete Natura 2000: Vallone dell’Olen, Val d’Otro, Val Vogna.
Con l’app "Discover - Parchi Valsesia", sarà possibile: Pianificare escursioni grazie a dettagliate descrizioni degli itinerari. Scoprire i rifugi disponibili per ogni valle, con informazioni utili per il soggiorno.
Esplorare il territorio con mappe interattive, che permettono di orientarsi facilmente e individuare punti di interesse.
Ammirare fotografie di alta qualità, che catturano l’essenza di questi paesaggi straordinari. Accedere a curiosità e dettagli scientifici sulla flora, fauna e geologia del territorio.
Le informazioni e i contatti delle nostre Guide Ufficiali.
Poi ancora informazioni su Itinerari Guidati, Dove Dormire, Dove Mangiare, Dove Comprare, Cosa Visitare, I Servizi, le Aziende Agricole, le Web Cam.
L’app rappresenta un importante passo avanti per la valorizzazione del nostro patrimonio naturalistico e la comunicazione con il pubblico. "Un piccolo passo per il Parco, un grande passo per la comunicazione in Valsesia!" sintetizza perfettamente lo spirito del progetto.
Invitiamo tutti a scaricare l’app e a utilizzarla per esplorare le bellezze della nostra regione in modo sostenibile e consapevole.
La natura della Valsesia ora è più accessibile che mai, grazie a un approccio innovativo e al passo con i tempi.
di seguito i link dove poterla scaricare gratuitamente:
https://play.google.com/store/apps/details?
di seguito i link dove poterla scaricare gratuitamente:
Dokumente - Rechtsvorschriften
- comunicato stampa aggiornamento APP[.pdf 393,86 Kb - 31.12.2024]
- locandina aggiornamento APP[.jpg 1,2 Mb - 31.12.2024]
Letzte Änderung: 31.12.2024 10:37:33