Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Menu di navigazione

Incontro Mettersi in Proprio della Regione Piemonte il 6 Febbraio ore 14.00 presso la Provincia del VCO

Incontro Mettersi in Proprio della Regione Piemonte il 6 Febbraio ore 14.00 presso la Provincia del VCO

6 Februar 2025 ore 14:00 Evento passato

Incontro pubblico organizzato in collaborazione con il programma MIP - Mettersi in Proprio della Regione Piemonte.
L'evento si terrà il 6 febbraio 2025 alle ore 14:00 presso la Sala Giunta della Provincia del Verbano Cusio Ossola, in Viale dell'Industria, 25 a Verbania.
Questo incontro rappresenta un'importante occasione per tutti coloro che desiderano avviare una nuova attività imprenditoriale nel territorio. Saranno presenti i funzionari della Regione Piemonte responsabili del programma MIP, pronti a illustrare in dettaglio le opportunità offerte.

Durante l'incontro verranno presentati:
Il programma MIP - Mettersi in Proprio (Servizio Antispam ha rilevato un possibile tentativo di phishing da "gallaghiemonti.us15.list-manage.com" www.mettersinproprio.it), un'iniziativa regionale che offre servizi di accompagnamento gratuiti per trasformare la tua idea imprenditoriale in un progetto concreto. Il programma MIP fornisce supporto attraverso percorsi di assistenza personalizzata, consulenza specialistica, e tutoraggio. I servizi MIP includono l'aiuto nella stesura del business plan, un documento fondamentale per la valutazione di fattibilità del progetto imprenditoriale e un requisito obbligatorio per concorrere al bando GAL SRE04.
Il bando SRE04 del GAL Laghi e Monti (Servizio Antispam ha rilevato un possibile tentativo di phishing da "gallaghiemonti.us15.list-manage.com" www.gallaghiemonti.it/bando-sre04/), un'opportunità di finanziamento per l'avvio di nuove imprese non agricole nelle zone rurali. Il bando offre un premio di 30.000, previa realizzazione degli interventi minimi previsti nel business plan predisposto grazie al programma MIP. Il bando è rivolto a persone fisiche e microimprese di recente costituzione che intendono avviare un'attività in ambito extra-agricolo con sede operativa nell'area GAL. Le aree di intervento prioritarie includono il settore turistico, i servizi, la selvicoltura e le attività artigianali.
L'incontro sarà un'occasione utile per comprendere i requisiti di ammissibilità e le modalità di partecipazione al bando SRE04 e al programma MIP. Non perdete questa opportunità per dare il via alla vostra idea imprenditoriale!

Per info e registrazioni: segreteria@gallaghiemonti.it

Costo

Gratuito

Kontakte

Name Beschreibung
E-Mail municipio@comune.valstrona.vb.it
Telefon 0323.87117

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)